Madre Noemi Carbone, fsml
Madre Elisa il 10 febbraio 1969 aprì la prima casa a Madurai, nello Stato di Tamil Nadu e due anni dopo, nel giugno 1971, a Madurai – Moondruvadi – K. Podur dove inaugurò la prima Casa di proprietà dell’Istituto, con accanto l’Ospedale e la scuola per i bambini più bisognosi, e mise come responsabile Suor Noemi Carbone che si distene per il suo servizio ai lebbrosi tanto da essere considerata da loro la “Madre Teresa di Calcutta delle Figlie di Santa Maria di Leuca”.

Visita al Lebbrosario della Rev.ma Madre Ilaria Nicolardi, Superiora Generale dell’Istituto


In questo Stato le suore con instancabile amore continuano a dedicarsi ai malati di lebbra, sull’esempio di Madre Elisa che quando giungeva in quella terra si metteva all’opera, e non riuscendo a comunicare con la lingua, si faceva comprendere col linguaggio dell’amore.
